• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
mercoledì 9 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » EuroWindoor: rischio di ammorbidimento della EPBD

EuroWindoor: rischio di ammorbidimento della EPBD

24 Ottobre 2022
in Attualità, Efficienza energetica, Energia, Sostenibilità, Unione europea
Tempo di lettura:2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Alcune forze politiche stanno tentando di annacquare la Direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia (EPBD) rendendo meno ambiziosi gli standard minimi (MEPS, Minimum Energy Performance Standards). Da qui la protesta di Eurowindoor, la Federazione europea dei produttori di serramenti, che sostiene ambiziosi standard minimi di prestazione energetica (MEPS) nell’EPBD.

La nuova EPBD sia ambiziosa

In una nota EuroWindoor chiede di preservare la natura ambiziosa della revisione della Direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia (EPBD). Vi sono partiti politici cercano di sgonfiarla eliminando strumenti importanti come i MEPS che aiutano a innescare la Renovation Wave, l’ondata di rinnovamento promossa dalla Unione europea, per rendere il parco edilizio più efficiente dal punto di vista energetico.

Puntare sull’efficienza energetica

La guerra in Ucraina ha mostrato la dipendenza di molti paesi europei dal petrolio e dal gas. Pertanto, è particolarmente importante ora avviare ristrutturazioni e fare in modo che il parco edilizio europeo diventi più efficiente dal punto di vista energetico. Occorre prevenire la povertà energetica, la dipendenza e ridurre le emissioni. Questo può essere fatto solo se i legislatori hanno a disposizione strumenti forti per promuovere le ristrutturazioni.

La revisione della EPBD

Attualmente è in corso di revisione la EPBD, principale strumento legislativo volto a promuovere il miglioramento della prestazione energetica degli edifici. Uno degli strumenti più importanti proposti sono i MEPS (Minimum Energy Performance Standards). I MEPS classificano il parco edilizio in classi di prestazione energetica che vanno da G, che rappresenta gli edifici con le prestazioni peggiori, ad A, paragonabile agli edifici a emissioni zero.

Accelerare il rinnovo

L’obiettivo è quello di rinnovare le classi peggiori entro un certo arco di tempo partendo da G fino alla classe energetica almeno successiva. Ad esempio, ogni edificio di proprietà pubblica in classe di prestazione energetica G deve essere ristrutturato entro il 2027 ed entro il 2030 quelli di classe di prestazione energetica F. Questo approccio garantisce che la Renovation Wave venga attuata e che l’UE sia in grado di raggiungere il suo ambizioso obiettivo di diventare climaticamente neutrale entro il 2050.

L’azione di Eurowindoor

La Federazione europea dei produttori di serramenti è in contatto con altri gruppi industriali per sostenere gli ambiziosi obiettivi fissati nella versione originale rivista dell’EPBD e per prevenire un ammorbidimento dell’EPBD che impedirebbe il decollo della Renovation Wave.

In questo quadro è da segnalare che lo scorso settembre, il Parlamento europeo ha proceduto alla revisione della EED, la direttiva sull’efficienza energetica, legge che fissa gli obiettivi di risparmio energetico nel consumo di energia primaria e finale nell’UE. 

Tags: Direttiva sulla prestazione energetica degli edificiEPBD
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Kömmerling, 125 anni festeggiati a Venezia

Articolo Successivo

Edilizia boom per il 2022 ma il 2023 sarà negativo

ULTIMI ARTICOLI

Shooting Day Caterwin

Shooting Day Caterwin, tra formazione tecnica e spirito di squadra

9 Luglio 2025
Marketing imagination

The Marketing Imagination (L’immaginazione di marketing)

9 Luglio 2025
Marcello Calandrino Edil Sider

Calandrino eletto presidente CNA Serramenti e Infissi in Sicilia

8 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.