Chiusure oscuranti

R+T 2024 conferma la leadership internazionale

Oltre 61 mila visitatori professionali da 146 paesi del mondo sono convenuti dal 19 al 23 febbraio all’R+T 2024 di Stoccarda per apprezzare prodotti e servizi di 1020 aziende espositrici dei settori delle chiusure oscuranti, dei portoni e della protezione...

Serramenti, chiusure e schermature in Francia

Rapido survey del mercato francese “Serramenti, chiusure e schermature” con bilanci 2023 e prospettive 2024. Un mercato vicino al nostro, dove parecchi produttori italiani esportano e dove si manifestano tendenze di un certo interesse. Prima parte Come si sviluppa il...

Sanvito: bene la UNI 10818 ma si poteva fare meglio

Normatore ed esperto qualità, l'arch. Mario Sanvito analizza in dettaglio la nuova UNI 10818:2023 sulla fornitura in opera e posa di serramenti e chiusure oscuranti. Pur apprezzando le novità contenute nel documento, Sanvito ne evidenzia gli aspetti migliorabili. Ospitiamo volentieri...

Assites, preoccupazione per la ritenuta d’acconto all’11%

Siamo stupiti e preoccupati per il possibile aumento della ritenuta di acconto dall’8% all’ 11% contenuto nella prima versione della Legge di Bilancio 2024, dichiara Fabio Gasparini, presidente Assites, l’associazione italiana tende, schermature solari e chiusure tecniche oscuranti Assites, l’associazione...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER