Edilizia

Legge di bilancio 2023 approvata in via definitiva

Legge di bilancio 2023 approvata in via definitiva

Dopo il tradizionale sofferto percorso il Senato ha approvato definitivamente la Legge di bilancio 2023 dello Stato per l’anno finanziario 2023. La legge prevede lo stanziamento di 35 miliardi per bollette, pensioni e tregua fiscale. Il Superbonus però scende al...

Gli italiani e i bonus fiscali secondo Nomisma

Una Ricerca di Nomisma commissionata da Angaisa, l’associazione dei distributori del settore idrotermosanitario, analizza il comportamento degli italiani di fronte ai lavori di riqualificazione edilizia e i bonus fiscali. E cerca di intravvedere il loro comportamento nel prossimo futuro. Una...

Da Enea il bilancio 2021 di ecobonus e superbonus

Sono 23,7 miliardi di euro gli investimenti attivati nel 2021 per effetto dei meccanismi di detrazione fiscale, di cui 7,5 con l’ecobonus e 16,2 con il superecobonus 110%.  Sono alcuni dei dati che emergono dall’11° Rapporto annuale sull’efficienza energetica e...

Euroconstruct: due anni difficili per le costruzioni

I più recenti studi economici della rete Euroconstruct prevedono che la crescita della produzione edilizia scenderà allo 0% nel 2024 in tutta Europa. Quasi tutti i fattori appaiono negativi. Il settore della costruzione in Europa sembra destinato a ristagnare. L'Italia...

I CAM Edilizia, in vigore dal 4 dicembre

Il decreto Criteri Ambientali Minimi, detto anche CAM Edilizia, si applica ai lavori pubblici ma influenza anche i lavori privati. Esso definisce i requisiti per le varie fasi del processo di acquisto per individuare la soluzione progettuale, il prodotto o...

Miniproroga del Superbonus in arrivo?

Miniproroga del Superbonus in arrivo?

Tempi strettissimi in Parlamento per introdurre una miniproroga del Superbonus modificando il DlAiutiQuater che ha tagliato il provvedimento. Allo studio il rinvio al 31 dicembre della dichiarazione Cilas per i condomini. Basterà l’idea della miniproroga del Superbonus per tranquillizzare le...

Censis: il bilancio del Superbonus è positivo

Censis: il bilancio del Superbonus è positivo

Un Rapporto di ricerca di 33 pagine del Censis, noto Istituto di ricerca, analizza l’impatto economico e occupazionale del provvedimento del 110% e ne trae un bilancio positivo. Il Censis (Centro Studi Investimenti Sociali), noto istituto di ricerca socio-economica italiano,...

Decreto Energia. Tante misure, Superbonus al 90 %

Il Governo ha approvato il Decreto Aiuti-quater, detto anche Decreto Energia, un decreto-legge contenente una serie di misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti. Comprende il taglio al 90 percento del Superbonus Il Consiglio dei Ministri...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER