Edilizia

Certificazione Energetica degli Edifici, il Rapporto

Il Dipartimento Unità l’Efficienza Energetica (DUEE) dell’ENEA e il Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente (CTI) hanno pubblicato il Rapporto sulla Certificazione Energetica degli Edifici sulla base delle informazioni e dei dati disponibili al 9 settembre 2022. Il Rapporto sulla...

Nzeb è il nuovo polo scolastico di Corinaldo (AN)

Consumi bassissimi, coperti in maniera significativa da fonti rinnovabili in situ, per i due edifici che compongono il modernissimo polo scolastico di Corinaldo (Ancona), classificati nZEB. Il tutto grazie a una progettazione accurata, alle strutture in legno di Subissati srl,...

Edilizia boom per il 2022 ma il 2023 sarà negativo

Secondo l’Osservatorio congiunturale di Ance, l'associazione degli imprenditori edili: edilizia boom 2022 ma nel 2023 torna il segno negativo: -5,7%. Richiesti alla presidente Meloni interventi immediati sul caro materiali e il codice appalti. Gli investimenti in edilizia hanno segnato due...

Kömmerling, 125 anni festeggiati a Venezia

Un evento ricco e intenso, un compleanno emozionante, un’occasione per ritrovarsi. Un momento fondamentale per conoscersi meglio, per rinsaldare legami di lavoro, per condividere idee e obiettivi, per progettare nuovi percorsi che possano assicurare a Kömmerling un futuro scintillante. Così...

SOA per lavori privati con bonus edilizi

Bonus edilizi. occorre renderli strutturali

E‘ la proposta della Filiera delle costruzioni che evidenzia come i bonus edilizi hanno rappresentato un incredibile volano per la crescita del Paese La Filiera delle costruzioni fa il punto sullo stato dell’arte del Superbonus e dei bonus edilizi in...

Parlamento EU: più risparmi di energia e rinnovabili

Parlamento EU: più risparmi di energia e rinnovabili

L’Assemblea di Strasburgo, ovvero il Parlamento EU, ha deliberato una serie di revisioni della EED, Energy Efficiency Directive, che puntano a maggiori risparmi di energia rispetto agli obbiettivi precedenti. Aumenta anche il peso delle energie rinnovabili. Il Parlamento EU rivede...

Vetrate panoramiche. Sono edilizia libera

Vetrate panoramiche. Sono edilizia libera

Lo prevede l’articolo 33-quater del Decreto Aiuti bis ovvero della legge 21 settembre 2022, n. 142 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, recante misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER