EPBD

DM Requisiti Minimi 2024 e i serramenti

Attualmente in consultazione presso le Regioni, il nuovo DM Requisiti Minimi 2024 sostituirà l’analogo DM del 26 giugno 2015 che ha rappresentato una svolta in materia di prestazioni energetiche degli edifici, in generale, e di prestazioni termiche dei serramenti. Vediamone...

Nuovo Decreto Ministeriale Requisiti Minimi

Di prossima pubblicazione, nella seconda metà dell’anno, il nuovo Decreto Ministeriale Requisiti Minimi ha per obiettivo il benessere termo-igrometrico degli ambienti interni. Fissa le regole delle prestazioni energetiche degli edifici di nuova costruzione e di quelli esistenti ma allarga lo...

EPBD in Germania. Le associazioni premono sul Governo

Le associazioni di serramentisti, vetrai e degli operatori delle schermature solari, e sei aziende di primo piano, attraverso la loro rappresentanza RTG,  premono sul Governo federale per una pronta applicazione della EPBD in Germania. La recente Direttiva EPBD in Germania...

Confprofessioni, stabilizzare le agevolazioni fiscali in edilizia

La vicepresidente di Confprofessioni, Claudia Alessandrelli, in audizione al Senato sul decreto “Agevolazioni fiscali edilizie” (DL 39/2024), propone “la ricetta” delle tre “S”: semplificazione, sistematicità e stabilizzazione delle misure agevolazioni fiscali in edilizia. Se vogliamo raggiungere gli obiettivi fissati dall’Unione...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER