Infissi

La futura norma UNI 10818 secondo Daniele Cagnoni

La futura norma UNI 10818 secondo Daniele Cagnoni

UNI ha lanciato in pubblica inchiesta finale quella che, alla fine del processo normativo, diventerà assai probabilmente la futura norma UNI 10818 sulle responsabilità nella posa dei serramenti. Dell’attuale progetto di norma parliamo con Daniele Cagnoni, personaggio di spicco del...

Bonus minori. Le proposte contro lo stop alle cessioni

Bonus minori. Le proposte contro lo stop alle cessioni

Dal 17 settembre a oggi sono emerse numerose le proposte di associazioni e federazioni a tutela di consumatori e operatori impegnati nei lavori agevolati dai cosiddetti bonus minori: infissi, schermature solari, caldaie e pannelli solari. Necessità di provvedimenti urgenti per...

Finiture antimicrobiche sotto i riflettori

Finiture antimicrobiche sotto i riflettori

Un progetto di ricerca congiunto del Fraunhofer Institute for Building Physics IBP , Istituto di fisica edilizia, e di ift Rosenheim vuole verificare se nel corso del tempo vi sono cambiamenti significativi delle proprietà delle finiture antimicrobiche di maniglie, maniglioni,...

Bonus casa 2021. I dati sugli infissi

Bonus casa 2021. I dati sugli infissi

Dai dati sulle detrazioni fiscali comunicati da Enea a fine anno emerge un forte incremento degli interventi agevolati dal Bonus Ristrutturazioni alias Bonus Casa durante il 2021. Gli interventi di sostituzione degli infissi crescono del 63% rispetto all’anno precedente. Ma...

Fineo, il vetro sottovuoto dalle proprietà ultra

Fineo, il vetro sottovuoto dalle proprietà ultra

Ultraperformante, ultraleggero, ultrasottile, Fineo, il vetro sottovuoto di AGC, ha tutte le caratteristiche per emergere in una attraente nicchia di mercato. Quella del restauro dei serramenti in legno degli edifici tutelati dalle soprintendenze alle belle arti, Ma non c’è solo...

Bonus Mobili, anche per chi cambia i serramenti

Bonus Mobili, anche per chi cambia i serramenti

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Guida Bonus Mobili ed Elettrodomestici, edizione 2023. Riporta i ritocchi introdotti dalla Legge di Bilancio 2023. Ribadisce anche i criteri generali che danno diritto a questa agevolazione interessante per chi compie interventi di recupero...

Posa su controtelaio, ift Rosenheim la elogia

Posa su controtelaio, ift Rosenheim la elogia

Minor rischio danni con la posa su controtelaio, una soluzione che semplifica l’installazione, riduce i reclami e permette una rapida sostituzione di finestre e porte. Così spiega l’Istituto della Tecnologia della Finestra di Rosenheim che rilascia l'informazione tecnica gratuita ift...

Bonus Casa e serramenti. I dati 2021 di Enea

Bonus Casa e serramenti. I dati 2021 di Enea

Continua il nostro viaggio all’interno delle detrazioni fiscali da lavori edilizi così come traspaiono dal Rapporto 2022 di Enea prendendo in esame il Bonus Casa in relazione ai serramenti. Nella seconda puntata del nostro esame del Rapporto Enea sulle detrazioni...

Nuova Guida alla posa di finestre e porte

E’ stata aggiornata la Guida alla posa di finestre e porte, l'opera più famosa nel campo dell’installazione dei serramenti. E' pubblicata a cura dell’Istituto ift Rosenheim e dell’Associazione tedesca del Marchio di Qualità RAL per Finestre, Facciate e Porte di...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER