Profili in pvc

PVC Academy, il programma di incontri 2024

Sei incontri formativi e divulgativi sui temi più attuali del settore del PVC: questo il programma della PVC Academy organizzato dal Pvc Forum Italia per il 2024. Da febbraio a novembre. Settima edizione della PVC Academy organizzata dal Pvc Forum...

ECHA: rischi dagli additivi per PVC

L’indagine dell’Agenzia europea per le sostanze chimiche, ECHA, ha rilevato che alcune sostanze aggiunte al polivinilcloruro (PVC), come i plastificanti, possono comportare rischi per le persone e l’ambiente. Per limitare l’uso di questi additivi e ridurre al minimo il rilascio...

Pvc bio-attribuito per le pellicole Renolit

Il produttore di pellicole protettive e decorative impiegate in una vasta gamma di prodotti, tra cui anche finestre, porte, pannelli, facciate, oscuranti, annuncia il varo di prodotti a base di pvc bio-attribuito utilizzando materie prime di origine vegetale in grado...

Riciclo del pvc. Avanza il progetto WREP

Riciclo del pvc. Avanza il progetto WREP

Il progetto WREP, lanciato da PVC Forum Italia e VinylPlus, che si concentra sul recupero e riciclo dei rifiuti in PVC raccolti dai rifiuti urbani ingombranti, oggi coinvolge cinque riciclatori e dieci multiutility nel nord e centro Italia e in...

Riciclo del pvc. E’ l’ora per profine Kömmerling

Riciclo del pvc. E’ l’ora per profine Kömmerling

L’azienda di Bosaro (Rovigo) che produce i profili per finestre in pvc con il marchio Kömmerling, ha avviato un impianto di riciclo che serve a produrre la materia prima utile alla produzione di nuovi profili per finestre all’insegna dell’economia circolare...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER