Vetri

Calumen per progettare la propria vetrata

Calumen per progettare la propria vetrata

Saint-Gobain ha lanciato una nuova release del programma di simulazione digitale Calumen. In pochi passi permette di calcolare o determinare le prestazioni luminose, energetiche, termiche o acustiche di una vetrata isolante tra il catalogo dei prodotti della multinazionale. E’ disponibile...

Quale vetro antisfondamento per le vetrate panoramiche?

Quale vetro antisfondamento per le vetrate panoramiche?

In risposta alla richiesta di precisazione di una lettrice, Fabrizio Dacol, direttore tecnico di Glass Group, spiega come occorra interpretare la dizione ‘vetro antisfondamento’. Un’espressione oramai abbandonata dalla normativa italiana ed europea ma ben presente nelle leggi italiane e nelle...

Vetro & Architettura, un libro per progetti sostenibili

Per i tipi dell’editrice bolognese Pendragon è uscito il volume “Vetro & Architettura” dell’esperto Marco Bonora. Il libro vuole guidare il lettore-utilizzatore alla conoscenza approfondita e alla selezione del vetro più adeguato. In 311 pagine, confezione brossura, illustrazioni a colori,...

La vetrata più grande al mondo

La facciata vetrata misura 50 mila 869 metri quadrati e avvolge la lobby del grattacielo Taiking di Pechino La più ampia vetrata al mondo è quella creata nell’agosto 2021 a Pechino. E' stata certificata come tale dal Guinness World Records....

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER