Il sistemista ALsistem lancia il sistema Eco-Slim 106S per finestre e porte finestre scorrevoli. Molto performante dal punto di vista prestazionale e molto versatile dal punto di vista applicativo.
Un nuovo sistema per serramenti scorrevoli a taglio termico, siglato Eco-Slim 106S, si aggiunge ai già numerosi scorrevoli, vedi qui, attualmente all’attivo del sistemista ALsistem.
La genesi di Eco-Slim 106S
Così spiega la novità il direttore dell’ufficio tecnico di ALsistem, ing. Ivano De Simone: “Il sistema ALsistem Eco-Slim 106S per finestre e porte finestre scorrevoli è stato progettato per essere utilizzato nel settore residenziale. Si tratta di un sistema molto versatile in grado di abbracciare le esigenze di una clientela ampia. Esso si affianca al nostro sistema Panoramico che però ha una profondità di 160 mm e quindi ha bisogno di spazi molto più importanti. Nel caso del nuovo scorrevole la profondità massima raggiunge i 135 mm. Il che significa che esso può trovare applicazione nelle ristrutturazioni”.
Le varianti di sistema
Eco-Slim 106S è sostanzialmente disponibile in tre versioni di scorrevole:
– in linea;
– in linea con anta nascosta;
– alzante con anta nascosta.
Qui rappresentate in sequenza.



Dimensionamenti
Il telaio standard misura 106mm di profondità, mentre il telaio della versione ad anta nascosta è di 135mm. La sezione dell’anta è di 51mm, con mostra a vista di 55mm nelle versione standard. Questa mostra nella versione anta nascosta che si riduce a 15mm per i laterali e a 10 mm per la parte superiore. Il nodo centrale è di 55 mm. Il sistema di tenuta utilizza guarnizioni a spazzolino nella versione scorrevole, e guarnizioni normali nella versione alzante. La portata dei carrelli è di 250kg, che si può estendere a 350kg per la sola versione scorrevole in linea. Interessante dal punto di progettuale è la soluzione proposta per il labirinto del nodo centrale risolta con coppie di guarnizioni a spazzolino ed elementi in polimero che contribuiscono ad elevare le tenute.

Prestazioni di punta
Come dai test eseguiti da Irccos, per le prove fisico meccaniche il sistema ALsistem Eco-Slim 106S offre per una portafinestra a due ante scorrevoli da 2200 x 2400mm offre le seguenti prestazioni: permeabilità all’aria in classe 3, tenuta all’acqua 9A e resistenza al vento C3. Per l’isolamento termico l’Uw è risultato pari a 1,1 W/m2K. Il valore è risultato dal calcolo su una finestra di dimensioni 2500 × 2775 mm con Ug=0,8 W/m2K e psi=0,03. Su una finestra campione di 1230 × 1480 mm il valore Uw emerso dai calcoli è di 1.3 W/m2K con vetro Ug=0.7W/m2K e psi=0,03. I distanzatori (canaline) sono del tipo bordo caldo.

Isolamento termico
Quanto alle prestazioni termiche decisamente elevate per uno scorrevole, lo stesso ing. De Simone commenta: “E’ vero, l’isolamento termico, grazie anche alle barrette low lambda, offerto dall’Eco-Slim 106S è importante. Ciò si è reso necessario perché il consorzio ALsistem opera su tutto il territorio nazionale, quindi anche in zone climatiche severe. E poi, grazie alla crescente diffusione dei sistemi di condizionamento, un elevato isolamento termico è molto utile anche in condizioni estive”.
Ennio Braicovich
Post correlati