Il marketing aziendale è l’attività di impresa, grande o piccola che sia, indirizzata a gestire le relazioni con il mercato e facilitare la commercializzazione di beni e servizi. In sostanza è l’insieme delle azioni che generano opportunità di vendita, più commesse, più clienti, e tendenzialmente sviluppano maggior valore per i prodotti dell’azienda. Tra i compiti del marketing: conoscere i clienti attuali e quelli prospetti, identificare i concorrenti, esplorare il mercato, farsi ricordare dai clienti, comunicare con il mercato sviluppando azioni come il marketing diretto (mailing, depliant…), le campagne pubblicitarie, web marketing, ogni altra azione di rafforzamento dell’identità della marca aziendale e di aiuto alle vendite. Il marketing oggi non è più appannaggio delle grandi aziende ma può essere sviluppato con successo anche dalle pmi e dalle aziende artigiane.
PIANO MARKETING
Che cosa è un piano marketing?
Che cosa è un piano marketing?
E’ una forma di pianificazione aziendale che partendo dall’attuale situazione dell’azienda mira ad ottenere determinati obiettivi apertamente dichiarati. Il piano marketing delinea necessariamente anche la strategia utilizzata, ovvero il come si raggiungeranno gli obiettivi prefissati.
SWOT
Ho sentito parlare parecchio di analisi SWOT. Che cosa è?
Ho sentito parlare parecchio di analisi SWOT. Che cosa è?
SWOT è l’acronimo di Strenghts (Punti di forza) – Weaknesses (Punti di debolezza) – Opportunities (Opportunità) – Threats (Minacce). L’analisi SWOT è uno strumento di pianificazione strategica per identificare i punti di forza e di debolezza, le opportunità e le minacce presenti in una qualsiasi attività. Lo strumento consiste in una matrice a quattro quadranti. In ognuno dei quadranti vengono elencate le voci relative ai punti di forza e di debolezza, le opportunità e le minacce.
ULTIMI ARTICOLI
Mancate vendite: quali le cause? come analizzarle?
Con la sua esperienza Vladimiro Barocco ci invita ad analizzare con attenzione le sconfitte commerciali, ovvero le mancate vendite. Situazioni...
Ma il marketing è davvero necessario?
Per chi opera nel marketing questa osservazione può risultare irritante, osserva lo specialista Vladimiro Barocco. Essa però merita una riflessione....
Obiezioni, seconda parte. Schede e modelli per gestirle al meglio
Seconda parte dell’intervento del Dott. Vladimiro Barocco di StudioCentro Marketing sulla gestione delle obiezioni nella fase di vendita. Con tanto...
Obiezioni. Come gestirle nella fase di vendita
Ogni venditore deve essere un “maestro” nella gestione delle obiezioni più comuni che un possibile cliente impiega per rinviare le...
Attività di vendita. Lanciarle il prima possibile a inizio anno
Per iniziare bene l’anno, Vladimiro Barocco suggerisce di lanciare le attività di vendita il prima possibile. Le aziende che partono...