Con questo termine si intendono le attività destinate alla vendita di beni e/o servizi al consumatore finale. Nell’ambito del mercato italiano del serramento i retailer possono essere identificati in parecchie figure professionali: principalmente i rivenditori di porte e finestre (detti anche showroom), le aziende serramentistiche (che rivendono prodotti altrui e spesso hanno un proprio punto vendita), i punti vendita della grande distribuzione specializzata. I soggetti più rilevanti dal punto di vista del mercato sono i rivenditori e i serramentisti.
Le attività principali del retail sono le vendite e la pianificazione delle vendite possibilmente in base al piano marketing aziendale, l’organizzazione e la gestione del punto vendita, lo sviluppo di azioni di marketing, la gestione dei clienti e dei prospetti e la pianificazione della posa in opera.
PRESTAZIONI SHOWROOM
Ho uno showroom di porte e finestre. Mi è stato detto che esistono degli indicatori che misurano le prestazioni di un punto vendita. Quali sono?
Ho uno showroom di porte e finestre. Mi è stato detto che esistono degli indicatori che misurano le prestazioni di un punto vendita. Quali sono?
Sono i famosi KPI, key performance indicators ovvero indicatori chiave delle prestazioni. Eccone qualcuno:
- Vendite per dipendente
- Vendite per metro quadro, al netto di uffici e magazzino
- Tasso di conversione (rapporto di ordini sul numero di visite allo showroom)
- Valore medio degli ordini
- Crescita su anno
- Utile lordo
- Utile netto
- Traffico dello showroom (numero di persone che entrano nella sala mostra)
ULTIMI ARTICOLI
Finstral sbarca nel Regno Unito tramite una rete retail
Sull’inserto L’Economia del Corriere della Sera di oggi 20 gennaio Florian Oberrauch, vicepresidente Finstral, offre un’ampia visione delle attività dell’azienda...
CX, come migliorarla e vendere meglio
Terza e ultima puntata della serie dedicata alla CX, abbreviazione di Customer eXperience, ovvero l'esperienza complessiva del cliente. A cura...
Marketing e vendite, dove sta la differenza?
Vladimiro Barocco, founder di StudioCentro Marketing, analizza le differenze tra Marketing e Vendite La differenza si trova soprattutto nel pensare...
La Strategia determina il successo nelle vendite
Premiante è la strategia che dipende dal “campo di battaglia” (contesto in cui opera l’azienda) e dagli obiettivi che si...
KPI, il cruscotto di controllo per uno showroom
I Key Performance Indicator, in breve i KPI, sono i numeri chiave da conoscere per migliorare le decisioni nella gestione...