“Il nuovo Regolamento Europeo Prodotti da Costruzione UE 2024/3110” è il tema del Convegno organizzato da Finco a Caseitaly Expo 2025, Fiera di Bergamo, 13 Febbraio 2025, Ore 14.00-16.30, Sala Caravaggio – Centro Congressi.
Pochi giorni fa, il 7 gennaio 2025, è entrato in vigore, il nuovo Regolamento Prodotti da Costruzioni in sostituzione del Regolamento CPR 305/2011. Il Convegno vuole fornire una ampia panoramica del nuovo Regolamento Prodotti da Costruzioni (UE/2024/3110).
Che cosa prevede il nuovo Regolamento
Il nuovo Regolamento, che fissa le norme armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione all’interno dell’Unione Europea, avrà, per alcune previsioni, un’applicazione graduale e contiene importanti novità destinate ad incidere notevolmente sulla produzione e sul mercato.
Le novità
In sintesi: passaporto digitale dei prodotti, requisiti ambientali minimi obbligatori, estensione delle norme di marcatura CE a prodotti usati o stampati in 3D, Dichiarazione di Prestazione sostituita dalla Dichiarazione di Prestazione e Conformità, ecc. Tra i molti aspetti rilevanti, anche l’integrazione del sistema di normazione tecnica armonizzata europea che non sarà più solo di diretta emanazione del Comitato Europeo di Normazione (CEN), ma vedrà un’ampia partecipazione diretta della Commissione Europa supportata da esperti.
Il programma del Convegno
L’introduzione e la moderazione sono a cura della Dr.ssa Anna Danzi, vicedirettore Finco
Relatori:
-Ing. Oscar Nieto Sanz (European Commission Officer) – da collegamento remoto –
I lavori comunitari e la revisione del Regolamento Prodotti da Costruzione, UE 2024/3110
-Dr.ssa Roberta Serroni (MIMIT Dirigente Divisione X – Sistema casa, industria delle costruzioni e filiera del bianco – Direzione Generale per la Politica Industriale)
Il nuovo CPR: le principali novità e gli obiettivi dell’aggiornamento
-Ing. Domenico Tinto ( MIT- Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici)
Gli adempimenti degli Operatori Economici alla luce del nuovo CPR – L’importanza degli aspetti ambientali – Il nuovo sistema europeo di standardizzazione
-Dott. Luca Palmeri (VVF- Primo Dirigente L.G. del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica, Antincendio ed Energetica)
Come cambia la vigilanza sul mercato dei prodotti da costruzione nel nuovo Regolamento – Le sfide sui prodotti usati – La stampa 3D dei prodotti – I servizi connessi alla fornitura di prodotti
-Dott. Ing. Vittoria Ciotta (MIT – Funzionario Ingegnere presso il Consiglio Superiore dei LL.PP, ServizioTecnico Centrale)
La transizione digitale del settore e le principali novità introdotte dal nuovo Regolamento per gli Organismi Notificati
-Prof. Antonio Occhiuzzi (Direttore dell’Organismo nazionale per la valutazione tecnica europea ITAB)
La certificazione internazionale degli involucri edilizi
-Dr.ssa Elisa Setien (Direttrice Generale Eurolux, Federazione Europea Produttori di cupole, lucernari continui e sistemi di evacuazione fumo e calore)
I produttori di materiali da costruzione e il nuovo CPR
Post correlati